La nascita
Il 30 giugno 1985, momento di cessazione della gestione di Mario TOVO e Michele Bietto, l’unica Agenzia di REALE MUTUA in Torino si va, con gradualità, a “spalmare” sul territorio metropolitano dando origine alle varie Agenzie tra le quali anche – 1° Maggio 1985 – quella di TORINO CROCETTA con Agenti Procuratori Aurelio COPPOLINO e Luigi PEANO.
Tale gestione opera dal 1985 fino al 31 dicembre 2000, data in cui all’uscente Luigi PEANO subentra, con effetto 1° gennaio 2001, Attilia SCAGLIA.
L'evoluzione

Alla fine del 2006 l’Agenzia TORINO VITTORIO EMANUELE chiude la gestione affidata a Pierina GIACHETTI e, dall’accorpamento delle due realtà, nasce l’attuale gestione affidata alla “Pagliano & Scaglia S.r.l.” in cui si coniugano le esperienze di Franco PAGLIANO (con 29 anni di esperienza in Reale Mutua con ruoli tecnici, commerciali e organizzativi arrivando al ruolo di Capo Area), e di Attilia SCAGLIA (oltre 30 anni in Agenzie Reale Mutua Assicurazioni, inizialmente nelle vesti di impiegata nell’allora unica Agenzia di TORINO CASTELLO, poi come Capo Ufficio/Procuratrice e, successivamente, Co-Agente di TORINO CROCETTA).
All’inizio della nuova gestione, nel mese di gennaio 2007, l’Agenzia poteva contare su 4661 Clienti/Soci/Assicurati e 7684 polizze per un portafoglio complessivo pari a 6.200.000,00 € di raccolta premi.
La crescita

Allo stato attuale, in coerenza con i programmi stabiliti, l’Agenzia Reale Mutua Torino Crocetta è cresciuta dai 6.200.000 € imponibili di portafoglio iniziale agli attuali 14.850.000 € circa imponibili con un incremento del 240%.
Contestualmente, e sempre in linea con il progetto iniziale, la sede si è trasferita dai 250 mq in affitto di Corso Duca degli Abruzzi 36, agli attuali 500 mq in proprietà di via Sebastiano Caboto 35.
È stata avviata la riorganizzazione (amministrativa interna e commerciale esterna) della struttura: le Impiegate sono passate dalle 5 iniziali alle 7 attualmente in organico mentre la rete commerciale ha visto l’avvicendamento di sei Collaboratori che hanno lasciato l’incarico, con cinque nuove risorse (giovani, determinate, dinamiche e indirizzate a un rapporto più consulenziale che di “vendita”).
Tutti gli operatori commerciali sono dotati di un ufficio personale, strumenti informatici autonomi (pc e relativi programmi operativi) e di comunicazione (telefonia mobile e posta elettronica) prima inesistenti.
La nostra struttura, formata attualmente da 2 Agenti Procuratori, 7 Impiegate e 10 SubAgenti professionisti, è in grado di offrire un servizio consulenziale di qualità e rispondente alle più svariate esigenze della nostra Clientela.
L’ultimo intervento organizzativo in ordine temporale, è la nascita del nostro SITO WEB che offre un’ulteriore opportunità di servizio, nonché un luogo di confronto (Contatti e News) di rapida fruibilità per l’illustrazione dei nostri prodotti e servizi.
Lo scopo è quello di poter interagire proattivamente sia con i nostri attuali Assicurati sia con coloro che potenzialmente lo possono diventare, oppure con chi semplicemente desidera conoscere la nostra professionalità.